Salta al contenuto
Menù
  • Facebook
  • Instagram

Roma ad Hoc

Visite guidate a Roma

Autore: Annamaria De Bellis

Roma, alla scoperta della Necropoli Ostiense con il nuovo progetto di ricerca

La Necropoli Ostiense, proprio tra i prati di parco Schuster e sotto la Basilica di San Paolo fuori le Mura, è un’area archeologica preziosissima, riguardo al quale la Sovrintendenza capitolina, in collaborazione con gli antropologi[…]

Continua a leggere …

Ministro Franceschini, c’è un tesoro nascosto nel cuore di Roma. A che punto siamo con Villa Albani?

Immerso in un enorme parco, superstite dell’urbanizzazione ricca ma selvaggia del Quartiere Parioli, si trova uno dei capolavori mondiali dell’architettura del Settecento. Sto parlando di Villa Albani, forse il tesoro nascosto più prezioso di Roma,[…]

Continua a leggere …

Dal 19 Ottobre 2017 al 11 Febbraio 2018 – Arcimboldo in mostra a Palazzo Barberini

Prima monografica a Roma, dal 19 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018 presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica – Palazzo Barberini, dedicata al protagonista dell’Altro Rinascimento, Giuseppe Arcimboldo. L’arte di Arcimboldo è figlia del suo tempo,[…]

Continua a leggere …

Artistar al Quirinale, Xhafa espone i bagni chimici

 E poi arrivano i Sebach. Sì, proprio i bagni chimici, rivisitati dall’artista kosovaro Sislej Xhafa, coronati da grosse antenne che si stagliano nei soffitti finemente intarsiati della Sala Gialla del Quirinale, quasi sfiorando l’enorme lampadario[…]

Continua a leggere …

Vaticano, il celebre Nicchione restaurato: torna color panna come un tempo

Città del Vaticano – Il celebre Nicchione che svetta sul colle vaticano, nel cuore del percorso museale, è stato finalmente restaurato. Il colpo d’occhio è impressionante perchè la fine dei restauri ha riportato alla luce[…]

Continua a leggere …

Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa

L’8 Agosto del 117 d.C. moriva Marco Ulpio Nerva Traiano, l’optimus princeps che portò l’impero romano alla sua massima estensione.   In occasione della ricorrenza dei 1900 anni dalla sua morte, Roma gli renderà omaggio[…]

Continua a leggere …

Pantheon: biglietto di 2 euro da maggio 2018

  Entrata a pagamento per il Pantheon a partire dal 2 maggio 2018. Lo stabilisce l’accordo firmato questa mattina tra il Vicariato e il Mibact alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschini e del[…]

Continua a leggere …

Roma celebra Winckelmann, padre dell’archeologia moderna

È un viaggio tra documenti, volumi, disegni, incisioni, dipinti e sculture. Con una mostra che aprirà domani al pubblico i Musei capitolini rendono omaggio a Johann Joachim Winckelmann. Giunto a Roma a 38 anni grazie[…]

Continua a leggere …

Roma, nuova luce sul Palatino: il colle torna a splendere dopo 13 anni

 Nuova luce al Palatino, che per il nuovo anno torna ad accendersi regalando istantanee di rara bellezza a romani e turisti. Un’illuminazione artistica permanente quella predisposta da Acea su iniziativa di Roma Capitale. Dopo 13[…]

Continua a leggere …

Villa Medici si illumina di notte. A Roma c’è la prima edizione del Festival di Luci

 Con il Festival des Lumières (Festival di Luci), nuovo format di installazioni temporanee inaugurato dalla mostra Ouvert la nuit in corso fino al 28 gennaio, l’Accademia di Francia a Roma ha aperto, per la prima[…]

Continua a leggere …
  • Chi siamo
  • Didattica per le scuole
  • Le nostre visite guidate
  • La Roma da non perdere
  • Visite guidate in programma
  • News
  • Contatti
  • Newsletter
  • Partnership

Ultime news

  • Appia Antica, trovati i resti dell’acquedotto ostruito durante l’assedio. “Così i barbari assetarono Roma”
  • La testa di Tiberio rientrata dagli Usa in mostra nella sede dei Carabinieri Tpc
  • La Danimarca dona 1 milione e 500 mila euro a Roma per riportare alla luce il Foro di Cesare. Accordo con i mecenati scandinavi
  • Roma, la Fontana del Tritone è diventata arancione: partono i lavori di pulizia
  • Torna la Notte dei Musei sabato 20 maggio, a Roma aperti anche Camera e Senato

Ultime da Facebook

Roma ad Hoc - visite guidate si trova presso Parco archeologico del Colosseo.

5 days ago

Roma ad Hoc - visite guidate
Penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese.Piero Angela ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Roma ad Hoc - visite guidate si trova presso Arcispedale di Santo Spirito in Saxia.

7 days ago

Roma ad Hoc - visite guidate
👉 Riaprono, dopo l’intervento di restauro realizzato dalla Asl Roma 1 con fondi della Regione Lazio, le antiche corsie dell’Arcispedale di Santo Spirito in Saxia.La corsia Sistina, un incredibile esempio di architettura civile e arte, era la corsia storica dell’ospedale voluto nel 1475 da Papa Sisto IV Della Rovere in occasione del Giubileo.📌 Un gioiello che si può ammirare ogni giovedì di agosto dalle 16:00 alle 20:00!#lesistinesvelate ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Roma ad Hoc - visite guidate

7 days ago

Roma ad Hoc - visite guidate

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Roma ad Hoc - visite guidate ha aggiornato il suo stato.

1 week ago

Roma ad Hoc - visite guidate

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Roma ad Hoc - visite guidate

1 week ago

Roma ad Hoc - visite guidate
Il nostro buongiorno da Ponte Sant'Angelo dove, da qualche giorno, è comparsa un'insolita statua: un profugo realizzato dallo scultore Jago.👉 L'opera racconta le sofferenze affrontate da chi è costretto a fuggire dalla propria terra, a causa della guerra o delle più diverse difficoltà, con la speranza di un nuovo inizio. Al termine dell'esposizione, il ricavato della vendita all’asta della statua sarà devoluto a SOS Mediteranee, associazione umanitaria che soccorre i profughi nel Mar Mediterraneo. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Ultime foto su Instagram

Segui su Instagram
Proudly powered by WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per ulteriori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok, accetto Rifiuta
Informativa sull'utilizzo dei cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA