Salta al contenuto
Menù
  • Facebook
  • Instagram

Roma ad Hoc

Visite guidate a Roma

Tag: Mibact

Appia Antica: vendesi sepolcro di Sant’Urbano. L’offerta dei proprietari allo Stato

  “AAA Sepolcro di Sant’Urbano vendesi”, con annesso abuso edilizio: piscina e barbecue per feste e scampagnate. Da 36 anni il monumento sul parco dell’Appia Antica – cuneo di 3500 ettari nella pancia della Capitale[…]

Continua a leggere …

Roma, via Cernaia cambia: Percorso archeologico come ai Fori imperiali

“Ci vorrebbe il coraggio di fare anche delle scelte urbanistiche. Esiste da anni il tema dei Fori Imperiali e ne esiste uno più piccolo che si chiama via Cernaia, una strada che divide in due[…]

Continua a leggere …

La dimora di Traiano: sotto un tombino, la meraviglia nascosta

In una piazza all’Aventino, sotto le macchine parcheggiate: una meraviglia ancora inaccessibile e semisepolta, a dieci metri di profondità. Ci si arriva solo con attrezzature speciali e attitudini da spele-archeologi, calandosi da un tombino e[…]

Continua a leggere …

Roma, frana al Foro: a rischio il Lapis Niger, la pietra nera del restauro infinito

“Chi violerà questo luogo sia maledetto […] al re l’araldo […] prenda il bestiame”. L’iscrizione bustrofedica (che alterna l’andamento da sinistra a destra e viceversa) del cippo nell’area sacra del Lapis Niger è categorica. Guai[…]

Continua a leggere …

Roma, a Ponte Milvio riaffiora la villa imperiale: uno spettacolo di marmi sugli argini del Tevere

Una sorpresa che gli archeologi proprio non s’aspettavano. Una villa residenziale di duemila anni fa che riaffiora sugli argini del Tevere, all’altezza di Ponte Milvio, durante un cantiere di lavori dell’Acea. A ritornare alla luce[…]

Continua a leggere …

Pantheon: biglietto di 2 euro da maggio 2018

  Entrata a pagamento per il Pantheon a partire dal 2 maggio 2018. Lo stabilisce l’accordo firmato questa mattina tra il Vicariato e il Mibact alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschini e del[…]

Continua a leggere …

L’olio pregiato della villa dell’imperatore Adriano

Signore e signori, ecco a voi l’Olio di Adriano, cioè del grande Imperatore che regalò a Roma — col suo regno tra il 117 e il 138 dopo Cristo — il periodo più prospero e[…]

Continua a leggere …

Caffè Greco addio: chiude lo storico bar del centro. Appello a Raggi e Unesco

L’associazione per la salvaguardia dei beni culturali, artistici e naturali della Capitale si rivolge attraverso una nota al Presidente dell’Unesco Italia, Franco Bernabè, al Ministro Franceschini e al sindaco Virginia Raggi, chiedendo un misure immediate[…]

Continua a leggere …

Roma, scempio in piazza Caprera: dal liberty al vetrocemento. Ruspe sul villino sotto tutela

È una palazzina del 1908 immersa nel verde, un villino nato come abitazione che poi ha sempre ospitato scuole, ma ora, con una parziale demolizione e ricostruzione, si trasformerà in un edificio moderno per uffici[…]

Continua a leggere …

A Palazzo Montecitorio inaugura la mostra “Testimoni di civiltà”

Da martedì 23 gennaio la “Sala della Lupa” di Palazzo Montecitorio, ospiterà la mostra dal titolo “TESTIMONI DI CIVILTÀ – L’art. 9 della Costituzione. La tutela del patrimonio culturale della Nazione”, promossa con il sostegno della Camera dei Deputati ed[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • Chi siamo
  • Didattica per le scuole
  • Le nostre visite guidate
  • La Roma da non perdere
  • Visite guidate in programma
  • News
  • Contatti
  • Newsletter
  • Partnership

Ultime news

  • Appia Antica, trovati i resti dell’acquedotto ostruito durante l’assedio. “Così i barbari assetarono Roma”
  • La testa di Tiberio rientrata dagli Usa in mostra nella sede dei Carabinieri Tpc
  • La Danimarca dona 1 milione e 500 mila euro a Roma per riportare alla luce il Foro di Cesare. Accordo con i mecenati scandinavi
  • Roma, la Fontana del Tritone è diventata arancione: partono i lavori di pulizia
  • Torna la Notte dei Musei sabato 20 maggio, a Roma aperti anche Camera e Senato

Ultime da Facebook

Roma ad Hoc - visite guidate

6 hours ago

Roma ad Hoc - visite guidate
Marforio dalla finestra del Palazzo Nuovo 🙂 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Roma ad Hoc - visite guidate

12 hours ago

Roma ad Hoc - visite guidate
Cosa c’è di vero nella leggenda della Papessa Giovanna?Mito o realtà occultata dalla stessa Chiesa? Scopriamolo insieme con la nostra visita guidata "Stregoneria e occulto a Roma"👉 Domenica 24 settembre alle 21:00➡️ Per informazioni:www.romaadhoc.it/calendario/stregoneria-e-occulto-a-roma/ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Roma ad Hoc - visite guidate

16 hours ago

Roma ad Hoc - visite guidate
👉 Dopo 50 anni riapre al pubblico la Domus Tiberiana sul Palatino, prima residenza imperiale di Roma.L’illuminazione serale inoltre, consentirà di vedere le arcate della struttura anche da lontano. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Roma ad Hoc - visite guidate

3 days ago

Roma ad Hoc - visite guidate
Gli immensi spazi delle Terme di Diocleziano 💙 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Roma ad Hoc - visite guidate si trova presso Basilica San Pietro , Vaticano.

3 days ago

Roma ad Hoc - visite guidate
Scorci notturni ❤•📸 Foto dal web ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Ultime foto su Instagram

Segui su Instagram
Proudly powered by WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per ulteriori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok, accetto Rifiuta
Informativa sull'utilizzo dei cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA